Il sistema di allarme DOMUS rappresenta un’innovazione unica nel panorama della sicurezza domestica. A differenza dei comuni allarmi che entrano in funzione solo dopo l’apertura della porta, DOMUS agisce preventivamente, rilevando il solo tentativo di manomissione della serratura. Questo è possibile grazie a un sofisticato sistema di sensori che possono essere applicati sia internamente alla porta di casa che esternamente ad essa.
Il Primo è basato sul monitoraggio del movimento della chiave interna, e scatta al tentativo di girare le mandate della serratura a patto che disponiate di un cilindro frizionato come descritto più vanti.
Come potete dedurre dalle immagini sopra, il nostro sensore dispone di un piccolo morsetto su cui è possibile stringere la chiave (una di quelle di riserva).
Una volta applicata la chiave, non dovrete far altro che inserire il sensore nella serratura dalla parte interna ed accenderlo.
Se non disponete di un pomello piatto su cui applicare il velcro, la sostituzione di questo è cosa assai semplice, basterà svitare la piccola vite a brugola sfilarlo e sostituirlo con un modello simile a quello in foto. Per un link Amazon di riferimento all’acquisto del pomello corretto cliccate qui.
Il Secondo applicabile sull’ esterno della porta controlla qualsiasi parte umana che si avvicina al foro della serratura della porta. Ed è dotato anche di sensore anti-manomissione.
Se qualcuno prova a staccarlo si innesca l’allarme.
DOMUS quindi è in grado di attivare un allarme prima che l’intrusione con relativa apertura della porta avvenga effettivamente.
La scelta dei due tipi si sensori, dipende principalmente dalla tipo di serratura che è installata sulla vostra porta. Ma a maggior sicurezza posso anche essere installati entrambi.
Funzionamento del Sensore per chiave interna.
Il principio è semplice: se un ladro tenta di aprire la porta dall’esterno facendo girare le mandate, la chiave interna – su cui è montato il sensore – ruota anch’essa. Questa rotazione attiva il sensore, che invia un segnale alla centralina. Se la centralina è allarmata, farà partire la sirena per circa 3 minuti, allertando chi si trova nei paraggi e scoraggiando il tentativo di furto.
Verifica preliminare del cilindro europeo
Prima di installare questo tipo di sensore, è fondamentale verificare che il proprio cilindro europeo sia compatibile, ovvero:
-
Il cilindro deve essere frizionabile, cioè deve accettare l’inserimento di entrambe le chiavi contemporaneamente (una all’interno e una all’esterno).
-
Inserendo entrambe le chiavi, non devono esserci attriti o blocchi durante la rotazione in apertura e chiusura.
Le due chiavi devono essere meccanicamente collegate: ruotandone una, l’altra deve seguire il movimento.
Un leggero gioco iniziale è tollerabile, ma subito dopo le chiavi devono incominciare a muoversi all’unisono.
Se il cilindro della vostra porta non ha le caratteristiche sopra elencate, il sensore per chiave interna non potrà funzionare correttamente.
In tal caso, si consiglia di sostituire il cilindro con un modello frizionabile, facilmente reperibile in commercio.
Link AMAZON Cilindro Europeo adatto.
Se non vi è possibile per qualsiasi motivo cambiare il cilindro della serratura, potete installare il Sensore da Esterno.
Funzionamento del Sensore PER Esterno porta.
Il principio è facile: se un ladro tenta di aprire la porta dall’esterno avvicinando la mano alla serratura il sensore montato lateralmente in corrispondenza di questa, rileverà tale presenza facendo scattare l’allarme inviando un segnale alla centralina. Se la centralina è allarmata, farà partire la sirena per circa 3 minuti, allertando chi si trova nei paraggi e scoraggiando il tentativo di furto. Quando il sensore è acceso anche il tentativo di distacco fare innescare il segnale di allarme.
centralina di allarme del Sistema domus
La Centralina è il dispositivo che provvede ad emanare l’allarme del tentativo di intrusione. Sirena a 110db